Solidarietà a tutti gli-le attivisti/3e No Muos colpiti da provvedimenti repressivi!

Prendiamo atto del fatto che  la settimana scorsa ha segnato un’ impennata delle attività repressive da parte delle forze di polizia e delle procure siciliane, in continuità con le minacciose dichiarazioni del ministro Cancellieri sul MUOS “sito d’interesse strategico per la difesa nazionale”

Continua a leggere

Pubblicato in Inchieste | Commenti disabilitati su Solidarietà a tutti gli-le attivisti/3e No Muos colpiti da provvedimenti repressivi!

Proposta per la realizzazione di una biblioteca virtuale gratuita per i/le detenuti/e

E’ ormai da qualche anno che portiamo avanti un’attività di raccolta e spedizione di libri, riviste e opuscoli all’interno delle carceri.

Questo lavoro è nato nel 2005 a seguito della campagna “un libro in più di Castelli” quando l’allora ministro di giustizia Castelli provò a limitare il numero di libri che potevano essere tenuti in cella nel carcere di Biella. Si sviluppò allora un’attività di sensibilizzazione e di contrasto al provvedimento che interessò svariate città d’Italia, basata sulla raccolta e la spedizione di libri nel carcere piemontese. Il provvedimento di limitazione dei libri venne poi ritirato.

Continua a leggere

Pubblicato in Lotte e Repressione | Commenti disabilitati su Proposta per la realizzazione di una biblioteca virtuale gratuita per i/le detenuti/e

Presenza solidale a L’Aquila per l’udienza d’appello del 27 marzo 2013 ore 12

1308399838-6309-ana_big

Lunedì 27 marzo 2013 alle ore 12.00 al tribunale di L’Aquila si svolgerà l’udienza di appello contro gli undici compagni/e condannati in primo grado il 16 novembre 2010 a due anni di carcere ciascuno per l’articolo 414 cpp, apologia di reato, per aver scandito lo slogan: “la fabbrica ci uccide, lo stato ci imprigiona che cazzo ce ne frega di biagi e di d’antona”. I fatti risalgono al corteo del 3 giugno 2007 a L’Aquila contro il carcere, il 41 bis, in solidarietà ai rivoluzionari prigionieri e alle lotte di tutti i detenuti. Nonostante siano trascorsi alcuni anni, la magistratura ha la memoria lunga e tiene sempre ben oliato il proprio ingranaggio “democratico” per comminare denunce e carcere ai proletari e ai rivoluzionari.

Continua a leggere

Pubblicato in Inchieste | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Presenza solidale a L’Aquila per l’udienza d’appello del 27 marzo 2013 ore 12

Diretta dall’Assemblea di lotta “Uniti contro la repressione”

Breve resoconto in diretta dall’Assemblea di lotta “Uniti contro la repressione”, con aggiornamenti sulle varie situazioni di lotta, sul processo al movimento No-Tav, per il corteo di Parma contro il 41-bis e sul processo a L’Aquila.

diretta dall’Assemblea di lotta “Uniti contro la repressione”

Bologna 26 gennaio 2013

Pubblicato in Materiali e pubblicazioni | Commenti disabilitati su Diretta dall’Assemblea di lotta “Uniti contro la repressione”

Francia: udienza rinviata per la liberazione di Georges Abdallah

Francia: udienza rinviata per la liberazione di Georges Abdallah
21-janvier-2013--3-1-8e41d
Il 21 novembre il tribunale per l’applicazione delle pene (TAP) di Parigi aveva emesso parere positivo rispetto alla domanda di liberazione di Georges I. Abdallah con il rinvio della decisione al 14 gennaio, in attesa dell’ordinanza di espulsione. Infine, la decisione sulla liberazione era stata rinviata al 28 gennaio, dato che il ministero dell’interno non aveva firmato tale ordinanza, preliminare necessario per l’uscita di prigione di Georges I. Abdallah. Venerdì l’udienza fissata per il 28 gennaio è stata rinviata a causa del nuovo ricorso della procura. Quest’ultima contesta la convocazione del 14 gennaio. In attesa che tale ricorso venga esaminato nel termine legale di 2 mesi, il tribunale per l’applicazione delle pene dunque non potrà sentenziare lunedì come previsto.

informazione tratta da http://www.secoursrouge.org/

Pubblicato in Controinformazione Internazionale | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Francia: udienza rinviata per la liberazione di Georges Abdallah

Mobilitiamoci per Georges I. Abdallah!

Mobilitiamoci per Georges I. Abdallah!

ob_aa28415bc7ac04ee14af024b430aac92_gia-photo

 Il 10 gennaio la corte d’appello di Parigi ha confermato il giudizio, emesso il 21 novembre 2012 dal tribunale per l’applicazione delle pene, favorevole alla liberazione di Georges I. Abdallah, condizionandola a un’ordinanza di espulsione verso il Libano. Ciò nonostante, il ministro dell’interno, il 14 gennaio, ha deciso di non firmare quest’ordinanza ritardando la liberazione del compagno. La decisione è stata rinviata al 28 gennaio. Continua a leggere

Pubblicato in Controinformazione Internazionale | Commenti disabilitati su Mobilitiamoci per Georges I. Abdallah!

Cronaca dell’udienza del 15 gennaio contro 4 compagni del Gramigna – Padova

Martedì 15 gennaio al tribunale di Padova si è svolta l’udienza preliminare per i quattro compagni che sono stati rinviati tutti a processo. Il Comune di Padova si è costituito parte civile, e durante l’udienza un suo rappresentante ha letto degli stralci di una dichiarazione sulla “pericolosità” dei capi d’accusa verso i compagni e delle minacce al sindaco Zanonato, nei confronti del quale “era organizzato addirittura un attentato”! Continua a leggere

Pubblicato in Inchieste | Commenti disabilitati su Cronaca dell’udienza del 15 gennaio contro 4 compagni del Gramigna – Padova

per la liberazione di Marco Camenisch!

*5-6 FEBBRAIO 2013*

*DUE GIORNATE DI MOBILITAZIONE*

*PER LA LIBERAZIONE DI MARCO CAMENISCH*

*IN ITALIA E SVIZZERA*

Marco è un anarchico ecologista prigioniero da oltre 20 anni nelle
carceri italiane e svizzere per la sua lotta condotta, fino dal 1979,
contro l’industria nucleare e la devastazione ambientale. Un anno dopo
l’arresto è evaso e dopo 10 anni di latitanza è stato riarrestato. Continua a leggere

Pubblicato in Controinformazione Internazionale, Inchieste | Commenti disabilitati su per la liberazione di Marco Camenisch!

Resoconto udienza di lunedì 21 gennaio del “processone” No Tav

Note di cronaca dal “processone” NoTav
Stamattina 21 gennaio nel tribunale di Torino si è svolta la seconda udienza del “processone” NoTav. Non eravamo numerosx tuttavia sufficienti a far sentire la nostra presenza. Visto il piccolo numero di compagnx l’udienza è stata spostata dall’aula maxi in una meno spaziosa. Continua a leggere

Pubblicato in Inchieste | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Resoconto udienza di lunedì 21 gennaio del “processone” No Tav

Lunedì 21 gennaio 2013: inizia il processo contro i lavoratori e i solidali di Origgio

Lunedì 21 gennaio 2013: inizia il processo contro i lavoratori e i solidali di Origgio

Nel 2008 gli operai delle cooperative Leonardo e Java (che hanno un appalto al magazzino centrale dei supermercati Bennet), hanno lottato per mesi per rivendicare il rispetto del contratto collettivo nazionale e dei propri diritti, nonché migliori condizioni di lavoro e l’applicazione delle norme più elementari sulla sicurezza e sull’orario. Continua a leggere

Pubblicato in Lotte Operaie | Commenti disabilitati su Lunedì 21 gennaio 2013: inizia il processo contro i lavoratori e i solidali di Origgio